Bene, ho fatto un bel giro fino ad Asiago ed ho percorso 300 km domenica.
Per due volte Waze si e’ spento misteriosamente.
Nel calcolo del percorso, diversamente dalla beta di pochi giorni fa, se un pilota non fa la strada suggerita, poiche’ ne conosce magari una migliore o vuole andare a fare colazione, il navigatore si ostina a farlo ritornare indietro sul vecchio percorso calcolato per un bel po’ di tempo. Anche se la strada suggerita alla fine diventa sempre piu’ lunga.
Partenza Arrivo
A ----------------------------------------- B
I I
I I
L__ C ___I
Colazione
Quindi il navigatore mi dice da A a B
Io voglio andare a C
Waze insiste: torna ad A…tempi e km aumentano
Io da C torno Verso B
Waze finalmente si arrende…ma che testone, 10km in meno e 10 minuti in meno…
Nella beta questo non succedeva, il calcolo del percorso reiniziava da zero secondo la strada praticata, nessun dietrofront, e tutto mi sembrava perfetto. Ora purtroppo insiste nel farmi fare una strada magari giusta all’inizio, ma sbagliata nei fatti dopo…
Ho notato inoltre che nel percorso, lassu’ in montagna una volta voleva farmi passare per un distributore, e un’altra farmi fare le rampe di un incrocio infimo, dentro e fuori. Ovviamente l’effetto magnete che ne consegue dice all’app che ho veramente percorso quei tratti infimi e quindi i tempi di percorrenza verranno segnalati verso quelle deviazioni sermpre piu’ spesso.
Ho avuto un po’ di tempo per cercare i permalink incriminati.
Nle caso del distributore e’ tutto a posto, forse era il traffico pesante a ritenere migliore quella via, Cosi’ sulle rampe, a parte una piccola inesattezza della freccia che in entrata porta il verde verso la rampa di uscita, la considero proprio sballata. Inoltre per delle viette lunghe 3 metri in salita si ha una media di percorrenza letale anche per flash gordon.
Non ho voluto toccare nulla, a chi di dovere mettere a posto la freccia. Bauuuu
Ragazzi, ieri ho dovuto resettare il telefono allo stato di fabbrica perché mi si era bloccato e reinstallando waze (scaricato dal PlayStore) guardate cosa mi è apparso:
Sono le coordinate (0,0), capita ogni tanto (principalmente se clicchi su l’icona di un Wazer vicino), non è preoccupante.
“Tappando” sul mirino dovresti tornare alla posizione attuale.
Buongiorno…
Or mi sovviene il mio viaggetto verso Asiago…
Per chi non sapesse l’itinerario ad un certo punto vi e’ un impervia salita composta da 10 tornanti, nei cui tratti veloci, dove si puo’ fare un bel sorpassino, ti hanno piazzato un autovelox. Si tratta quindi di circa 2 o 3 autovelox in un percorso a zigo zago, che purtroppo non vengono identificati in modo esatto. Mi e’ capitato che mi segnali la macchinetta al “piano” superiore con distanza fino a 60 mt, mentre io ero in realta’ ancora sotto di un livello stradale, poi proseguendo nella strada l’autovelox si allonatanava, facevo il tornante ed ecco che si riavvicinava, fino a che finalmente lo incontravo. La distanza dall’autovelox sembrava indicata quindi in linea d’aria, piuttosto che seguendo il percorso come dovuto.
Quindi oltre ad un informazione sbagliata, persisteva il malefico pop up per un sacco di tempo, occultando la visione stradale. E poi una volta passato, altri 15 ulteriori secondi perche’ si eliminasse in automatico la finestra.
Ma non esiste un valore da cambiare nelle impostazioni per abbassare questo tempo infinito di visualizzazione pop up oltre l’autovelox?
Una cannonata se funziona anche con la mia voce e la libidine della libidine perché o scoperto un programmino che mi comprime i dati di connessione lo ho provato giovedì mentre andavo a Signa vado a vedere i dati scaricati e mi ha cuccato 8 mega per soli 13 chilometri
Disistallo waze elimino la cartella e i file, installo il programmino magico installo waze rifaccio il solito percorso di 13 chilometri torno a vedere quanto mi ha cuccato waze e per magia scopro che mi ben cuccato 1 mega
Oggi ho fatto ben 430 chilometri per un totale di 6 mega byte
Io ho notato che, diversamente dalle versioni precedenti, quando guido (sempre nelle solite strade) sembra che waze non “ricordi” le mappe, e spesso vedo la mappa interrotta come se ogni volta la dovesse scaricare. Questo capita ogni giorno, ogni volta che guido.
Non proprio, fino a ieri l’ultimo aggiornamento era al 7 marzo, oggi siamo al 10 e sono strade che percorro ogni giorno più volte al giorno, in più da quel che so Waze scarica le mappe solo quando ci sono aggiornamenti e le strade che percorro non hanno subito modifiche nelle ultime settimane.
Ti succede quando vai veloce, diciamo sopra i 100 km/h?
A me capita che con il telefono in orizzontale ( landscape ) quando supero anche
di poco i 100 km/h in autostrada la mappa diventa bianca e restano visibili solo
i simboli tipo wazer e avvisi.
Quando rallento o lo ruoto in verticale, tutto va a posto.