Fabiano, hai compreso in modo corretto quanto sto cercando di comunicare. Questa mia interpretazione delle norme del Codice potrebbe cadere, tuttavia, nelle rotatorie piccole: in esse la distanza tra le diverse immissioni è limitata e quindi non è forse più realistico distinguere le 4 aree di intersezione, bensì bisogna considerare un’unica area di intersezione.
Tale pratica è quella che ho notato più diffusa anche tra i gestori stradali, esaminando varie rotatorie grazie al San Street View. Forse anche loro si son dovuti adeguare ad un codice della strada che, in ambito rotatorie, lascia effettivamente alcuni punti scoperti. Mal comune mezzo gaudio 
Invece concordo solo in parte con quanto scritto da freegiampi: è vero che la rotatoria (tutta o in parte a seconda delle dimensioni) è una intersezione a raso, vero è che il Codice non prevede limiti di velocità numericamente specifici per una intersezione e altrettanto vero è che esiste l’articolo che impone di moderare la velocità “nei tratti di strada a visibilità limitata, nelle curve, in prossimità delle intersezioni” (tutti casi presenti in una rotatoria). Non è vero, però, che “quel numero lo dobbiamo mettere noi”: il campo del WME si chiama “speed limit”, non “adequate speed”.
D’altra parte rischiamo addirittura di discutere su cavilli, perchè, concordando con Alex, l’utente non potrà mai accelerare a 90 km/h (ma in tanti casi nemmeno a 50 km/h) in una rotatoria in cui si è dovuto immettere a 30 km/h: proprio perchè esiste quell’articolo indicato da freegiampi.
Per strada ogni utente deve fare 2 cose, sempre e comunque: mai superare il limite di velocità, anche in condizioni ideali di visibilità, meteo e traffico, e adeguare al ribasso la velocità in curva, nelle intersezioni…
Ma a noi, nel nostro piccolo, Waze chiede solo di indicare il primo fattore, cioè i limiti di velocità; rimane al guidatore usare il proprio buon senso per rispettare il secondo fattore, per ora noi con la mappa di Waze nulla possiamo fare.
Il mio invito, quindi, è di non crearsi falsi problemi (falsi dentro la mappa di Waze, non falsi sulla strada reale).
P.S. Freegiampi, quel tuo passare all’improvviso al lei, ti scrivo sinceramente, mi ha lasciato perplesso. Sembrava quasi un modo per porre una certa distanza e allontanare il confronto. Spero di essermi sbagliato, ma te ne chiedo per favore conferma.