![]() |
The new Waze Wiki, aka Wazeopedia, is now live at Wazeopedia.waze.com! While this legacy wiki will remain accessible for the time being, it is no longer updated by the community. For the most up-to-date guidance, please visit your local Wazeopedia. Please do not make any more updates to these legacy wiki pages, all future updates should be made in your country's local Wazeopedia. |
Italy
Contents
Guida completa a Waze in Italia
![]() |
![]() | |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Su Waze
Waze è una applicazione gratuita per il tuo smartphone dotato di GPS. Ha le seguenti caratteristiche:
- navigatore "turn-by-turn" con voce maschile e femminile in italiano;
- pronuncia del nome delle strade;
- situazione del traffico in tempo reale;
- prezzo carburanti in tempo reale^;
- possibilità di evitare le strade a pagamento;
- aggiornamenti gratuiti periodici alla cartografia installati automaticamente e ai quali puoi contribuire anche tu;
- ricerca della destinazione per: indirizzo completo, categorie, luogo, punto di riferimento o usando l'indirizzo dei tuoi contatti;
- ricerca integrata della destinazione: Google e Foursquare;
- supporto ad app come Localscope per inserire le destinazioni in Waze;
- supporto multilingua;
- elementi aggiuntivi di gioco integrati con i maggiori social network.
Scopri come migliorare Waze divertendoti, tienilo acceso mentre guidi!
^ Le funzioni "Evita strade a pagamento" e "Prezzo dei carburanti" dipendono dal contributo degli utenti.
Per iniziare
Gli Italian Local Champs (LC), i Global Champs (GC), i Country Managers (CM) e i Country Administrators (CA) forniscono qui gli approfondimenti specifici per gli editor italiani. Questo wiki vuole essere un punto di raccolta e di richiamo per tutte le discussioni che si tengono nel Forum italiano.
- Leggi il manuale utente;
- Scarica l'applicazione gratuita Waze per il tuo smartphone compatibile;
- Trova aiuto quando il programma funziona, ma vedi solo poche, o nessuna strada, hai le strade senza nomi, o stai viaggiando verso una destinazione non presente sulle mappe;
- Capisci l'iter e i tempi degli aggiornamenti, compreso quando puoi modificare le strade che hai percorso;
- Linee guida
- Per favore non modificare le mappe finché non hai letto la pratica migliore per modificare la cartografia e modificare la cartografia;
- Per favore non avviare registra una nuova strada, finché non stai per guidare su una strada che attualmente non c'è sulla mappa;
- Usa la sezione Profilo sul sito web di Waze;
- Leggi le risposte alle domande frequenti (FAQ) e il glossario dei termini;
- Partecipa al forum italiano di discussione e degli annunci;
Se hai problemi, prova e trova la soluzione oppure chiedi alla comunità per un aiuto:
- Usa il Wiki - C'è un campo di ricerca appena a sinistra;
- Usa il forum italiano di discussione;
Si possono trovare utleriori consigli, notizie e esempi di editing nei canali ufficiali
- Facebook: http://www.facebook.com/WazeIt
- Twitter: http://twitter.com/waze_it
- sito ufficiale di Waze: https://www.waze.com/it/
- forum Waze Italia: https://www.waze.com/forum/viewforum.php?f=20
e nei canali ufficiosi
- Docs Waze Italia (questo sito): http://docs.wme-tools.com
- Gruppo Facebook per i nuovi editor (ma utile anche a chi già edita): http://www.facebook.com/groups/WazeJuniorEditors
- Twitter con consigli per editor e non: http://twitter.com/WazeMapEditorIT
N.B. I canali ufficiosi sono gestiti dalla comunità dei Champs Italiani ma non sono espressione ufficiale di Waze o Google ne' a livello italiano ne' a livello internazionale.
Se tutto fallisce, puoi inviare un'e-mail a Waze con il tuo problema.
Aiutaci a migliorare Waze
Migliorare Waze è semplice e divertente. E' sufficiente guidare con l'app Waze accesa e se si dovesse incontrare traffico, posti di blocco, o problemi alla mappa, non esitare a segnalarli!
Se poi si volesse contribuire maggiormente allo sviluppo di questo progetto innovativo, è sempre possibile richiedere di diventare Area Manager di un'area.
Area Manager
Chi è un Area Manager?
Un Area Manager è un membro della comunità Waze (un utente), che desideri intraprendere un ruolo attivo e costruttivo nella gestione di una specifica area cartografica di Waze. A quale livello essere coinvolto e quanto tempo un Area Manager dedichi nel gestire la cartografia è assai variabile. I compiti di un Area Manager comprendono, ma non necessariamente sono limitati a:
- effettuare le modifiche della geometria strada quando la rete stradale subisce delle variazioni (inaugurazione nuove strade, modifica dei sensi di marcia, rimozione o chiusura di vecchie strade);
- modificare le strade soggette a cantiere, in particolare chiudendole al transito, in modo che gli utenti non vengano indirizzati su di esse;
- confermare le richieste di cancellazione di strade da parte di utenti non Area Manager;
- rispondere alle richieste di aggiornamento della cartografia da parte degli utenti (Update Request) e aggiornamento della stessa;
- aggiornare le segnalazioni degli autovelox e dei tutor da parte degli utenti e gestire i report degli utenti;
- risolvere i problemi relativi alla cartografia segnalati dagli utenti e dalla piattaforma Waze;
- agire da mentore per gli Area Manager novellini e fornire assistenza sul forum e per la cartografia, sulla base della propria esperienza.
Come diventare un Area Manager
Per diventare un Area Manager è sufficiente posizionarsi dalla pagina di Cartouche, l'editor di Waze, sull'area di cui si vorrebbe diventare amministratori, regolando il livello di zoom, e cliccare sul collegamento in basso a destra: Permalink. Poi, senza uscire dalla pagina, copiare l'indirizzo URL dal proprio browser su un'e-mail indirizzata a areamanagers@waze.com con il proprio nome utente e la propria casella di posta elettronica e avente oggetto: "Area Manager application request". La risposta giungerà nel giro di qualche giorno.
E' fortemente incentivata la presenza di più di un Area Manager sulla stessa area, quindi nel caso la zona di interesse sia già amministrata da un utente più anziano, inviare comunque la propria richiesta. Le aree infatti si possono sovrapporre, possono essere più piccole o più grandi e si può essere amministratori di più aree, anche distanti fra loro.
Modificare le Mappe
- Legenda
- Prima di inziare
- Concetti Fondamentali
- Le strade e i punti di giunzione - Un mistero da scoprire
- Le connessioni - Concetti difficilissimi
- Pratica migliore per modificare la cartografia
- Tipologia e toponomastica delle strade
- I Livelli - Pensare in 3D
Idiomi e Paesi
Waze e' fortemente impegnato a rendere disponibile per molti paesi e lingue del mondo il software; molto dipende dall'aiuto che potrete dare.
E' possibile consultare (e contribuire a sviluppare) le pagine specifiche per il tuo paese e la lingua. Aggiungi il tuo paese, se non e' attualmente elencato.
Albania
Argentina
Australia
Austria (Österreich)
Belgium
Bosnia and Herzegovina
Brasil
Bulgaria (България)
Canada
Chile
China (中国)
Colombia
Costa Rica
Cyprus
Czech
Denmark
Estonia
Finland
France
Germany (Deutschland)
Greece (Ελλάδα)
Hungary (Magyarország)
Iceland
India
Indonesia
Ireland
ישראל (Israel)
Italy
Japan (日本)
Korea (대한민국)
Kosovo
Latvia (Latviešu)
Lithuania (Lietuva)
Luxembourg (Lëtzebuerg)
Malaysia
México
Namibia
Nederland
New Zealand
Nicaragua
Norway
Perú
Poland
Portugal
Romania
Russia
Serbia
Singapore
Slovakia
Slovenia
South Africa
Spain (España)
Suriname
Sweden
Switzerland
Thailand
Turkey (Türkiye)
Ukraine
United Kingdom
USA
Vietnam (Việt Nam)
Venezuela
Ci sono circa 1000 parole e frasi nell'applicazione per client device che necessitano di traduzione. Ci puoi aiutare translate into your local language.