Installato e lievemente provato. Ogni volta che mi fermo lo zoom si allarga, come le precedenti versioni proposte da fine anno in poi. Quindi il problema che avevo gia’ segnalato rimane…
Oppure e’ un bug che capita solo al mio sammesunghe galaxy ace? Ave popolo…
Oggi mentre guidavo mi è arrivato un messaggio da un utente, ovviamente non ho potuto rispondergli e il messaggio è andato perso. Non sarebbe carino se Waze salvasse i messaggi in “posta in arrivo” in modo da poter rispondere in qualsiasi altro momento?
Dopo aver percorso ben altri 12 se non 13 km convengo con me stesso che e’ tutto uguale a prima.
I piccoli bug che ho segnalato fino ad adesso ci sono ancora…
Praticamente non vedo nessuna miglioria rispetto le beta di un mesetto fa…
Finestra “tutte le svolte”, perennemente e persistentemente presente, e’ anche difficile dirlo , in piu’ se arrivi al traguardo quella rimane lì a sbandierare la bandierina del traguardo… E toglitiiiii…
A 300 mt compare finestra di perdita segnale gps…
No autozoom settato, ma l’app decide che quando mi fermo e’ meglio ampliare la panoramica…
In accensione ora waze mi saluta e mi domanda se andiamo a casa. dico si, e poi mi ridomanda di andare a casa!!! bebebebebebebe :oops: doppio tappete per stessa cosa…
Possiedo un misero Samsun galaxy ace, android 2.3.4 gingerbread :shock:
Quando si attiva la navigazione al top dello schermo appare una finestra che dice a 200 metri svolta a destra, etc, ma anche fra 40 km tieni la sx, etc etc. Non e’ possibile eliminarla, se ci tappi sopra compare la videata “tutte le svolte”, dove riassume tutte le diramazioni da fare. Spero di avertela fatta individuare…
Buona parte dei problemi possono derivare dal fatto che hai una versione di Android nn troppo recente, e dal continuo aumento di richiesta di risorse che vuole Waze.
La finestra ho capito quale è, e secondo me è comoda.
A parte la storia dello zoom che nn ho mai provato, tutti gli altri problemi io nn li ho presenti.
Grazie michelozzo per la tua attenzione , non nego l’utilita’ di questa finestra, e riferendomi solo a questa, ritengo che dovrebbe esserci comunque la possibilita’ di disabilitarla, o almeno che compaia solo quando necessario. Potrebbe per esempio apparire ad un km dalla sagnalazione, non essere persistente per km e km (svolta a destra fra 50 km), toglie visuale alla strada… E come ho gia’ detto, una volta arrivato al traguardo rimane li’ fissa con la bandierina a scacchi, ma se io volessi continuare a viaggiare senza destinazione eccola ancora li. :o Per toglierla devo solo spegnere ed accendere l’app.
Se invece non si programma una destinazione, quella finestra non c’e’, ti godi un bel panorama sfumato e vedi in lontananza le strade, e io vagabondo che son io, immagino di andare oltre l’orizzonte degli eventi…
QUesto e’ quanto mi dice la mia povera testolina bacata. E come vedi dai miei dialoghi, e’ moooolto bacata.
Se gli altri problemi non si manifestano in dispositivi piu’ moderni, sono contento per loro, ma io guardo alla mia panza e come tale e’ solo in un galaxy ace che faccio girare waze. Non penso di essere l’unico ad avere tale marchingegno e volevo sapere se qualcun’altro aveva le stesse problematiche.
In ogni caso sono problemi “relativi”, non comportano nulla sul funzionamento, a parte ovviamente il fastidio di non avere una cosa perfetta come dovrebbe essere…
Dunque, alla fine di questo discorsino fatto prima di andare al lavur, prendo atto e nulla piu’ diro’ sui miei bugs. Ale’
Buona giornata a tutti
L’ultimo problema è che non si possono eliminare le destinazioni recenti…
E’ rimasto il problema che se visualizzi sulla mappa i tre percorsi opzinali e ne scegli uno, poi non funziona più il tasto centra posizione sulla mappa…
Poi cosa secondo me sbagliata dall’inizio e UTILE: imposto un percorso, poi selezionando aggiungi una fermata dovrei avere l’opzione di poterla selezionare sulla mappa o comunque, in altro modo, una volta caricato il percorso se seleziono un punto sulla mappa con la goccia sarebbe meglio se tra i “Più” selezionando “fermata” scelga quel punto come fermata e non come punto finale per poi aggiungere una nuova fermata…
I punti di interesse creati sono difficilmente trovabili con il motore di ricerca di waze…
Le descrizioni dei feed sono praticamente illeggibili, viene tagliato quasi tutto il testo, compaiono poche parole…
Quando ricerco o seleziono una strada sarebbe buona cosa che si veda tutto il nome e che non venga troncato…
Se seleziono un wazer vicino tramite il suggerimento a fianco alla finestra poi rimane bloccato sullo schermo il riquadro di info sul wazer…
Se visualizzo dei punti di interesse sulla mappa e ne seleziono uno poi gli altri scompaiono e mi tocca andare indietro e rifare “mostra sulla mappa”…
“AIUTO” “come editare la mappa” sarebbe stato bello se era collegato a quello in italiano http://www.youtube.com/watch?v=BC79suBV8dw , non in inglese (in Italia ovviamente)…
Velox mobili dovrebbero essere una sotto-categoria di Polizia altrimenti ci sono troppi errori da correggere di segnalazioni sull’editor…
Servirebbe un suono per i velox e comunque valutare che vengano segnalati con la voce anche a velocità inferiore al limite e anche i dummy (speed chek e velo ok come si segnalano?)…
Segnalazioni meteo mancano importanti “ghiaccio” e “vento”…
Quando trova un percorso migliore mostra il riquadro verde con ancora l’ETA vecchio…
Altro quando mi verrà in mente… ho messo cmq solo cose che mi sembrano semplici da sistemare…
Il problema dell zoom quando ci si ferma secondo me è dovuto dal fatto che Waze fa comunque l’animazione “di rientro” dai vari popup, anche se i popup non vengono mostrati.
provato ieri e oggi su percorsi medio lunghi, impiega di più a fare il fix dei satelliti e perde spesso il segnale gps. Con la versione vecchia non accadeva, spero però non sia il mio telefono, galaxy nexus, che sta passando a miglior vita.
Grande uomoooo, potrebbe essere questa la spiegazione. Io al momento mi fermo all’incrocio al massimo fattore zoom, e al momento della partenza la visuale si allarga. Forse hai percepito il giusto momento di baco bacato. Speriamo che questa intuizione vada in mano giusta…
Con le beta precedenti succedeva anche a me, ci metteva tantissimo a trovare il gps e spesso perdeva il segnale. Ora con questa versione va alla grande. Mah!
Con autozoom disattivato imposto il livello di zoom che preferisco ma dopo un po’ zooma come vuole, soprattutto quando si chiudono le finestre con gli avvisi
Leggendo nel forum internazionale, Official thread per la versione 3.6, ho trovato una spiegazione del problema pop-up/zoom fatta da qualcuno che ha avuto notizie dagli sviluppatori.
Dice( traduco):
“la nuova versione non sovraccarica gli utenti con avvisi di area. Essa ora mostra solo gli avvisi sul tuo percorso.
( omissis )
Lo zoom-out e zoom-in sono parte della vecchia funzionalità dove Waze zoommava “out”, mostrava gli avvisi vicini e poi zoommava “in” quando cominciavi a muoverti. Comunque, ora che non ci sono più avvisi vicini e se non ci sono avvisi di percorso Waze fa un rapido zoom-out e zoom-in. Gli sviluppatori sono consapevoli di doverlo correggere, ma dicono che non è cosa da poco e ci potrebbe volere un po’ di tempo”
Poi, in risposta ad un altro wazer che scriveva di poter ancora utilizzare il settaggio del raggio degli eventi:
“No. Gli sviluppatori hanno affermato che il Raggio degli Eventi non è più funzionante nell’app. Modificarlo non produce effetti. Tutto è controllato del lato server ora.”
Eccezzionale polipetto, i tuoi tentacolini hanno saputo raggiungere il cuore del problema e a trovare una sana spiegazione scentifico illuminatoria. Continua a dipanare le tue ventose che vai forteee.