INFORMATIVA SULL USO DEL TTS e proposte di modifica

  • il TTS LEGGE SOLAMENTE le indicazioni stradali. Tutto gli altri tipi di info vocali sono comunicati con la voce che avete settato in impostare –suono- istruzioni di guida – minimale.
    Non è possibile unificare le voci in quanto sono due sistemi diversi (come ben sapete).

Il TTS ha solo la voce italiana
Nel settaggio “minimale” sono invece presenti tutte le voci che volete ( da scaricare)

  • Il TTS legge SS , SR, SP, SC, SV, e relative varianti di scrittura SOLO come sigle. Ciò è stato fatto per evitare che il TTS ogni volta che deve dare una informazione “ci faccia un romanzo”

  • Altre abbreviazioni e relativa pronuncia sono state inserite e funzionanti da ieri (vedi tabella)

     TABELLA INSERITA
    

Abbreviazioni presenti nel TTS
Abbreviations TTS Extension
cav Cavaliere
Cav Cavaliere
Cav. Cavaliere
cav. Cavaliere
Cir. Circonvallazione
cir. Circonvallazione
circ Circonvallazione
Circ Circonvallazione
Circ. Circonvallazione
dir diramazione
Dir diramazione
Dir. direzione
dir. direzione
L.go Largo
Loc. Località
P.za Piazza
P.zza Piazza
pzza Piazza
Racc raccordo
racc raccordo
Racc. raccordo
racc. raccordo
S.da Strada
s.p. esse pi
sp esse pi
S.P. esse pi
S.S. esse esse
SC esse ci
SP esse pi
SR esse erre
SS esse esse
SS. esse esse
Str. Strada
V. Via
V.le Viale
var variante
Var variante
var. variante
Var. variante
I’ primo
II’ secondo
III’ terzo
IV’ quarto
V’ quinto
VI’ sesto
VII’ settimo
VIII’ ottavo
IX’ nono
X’ decimo
XI’ undicesimo
XII’ dodicesimo
XIII’ tredicesimo
XIV’ quattordicesimo
XV’ quindicesimo
XVI’ sedicesimo
XVII’ diciasettesimo
XVIII’ diciottesimo
XIX’ diciannovesimo
XX’ ventesimo
XXI’ ventunesimo
XXII’ ventiduesimo
XXIII’ ventitresimo
XIV’ ventiquattresimo
XV’ venticinquesimo
XVI’ ventiseiesimo
XVII’ ventisettesimo
XVIII’ ventottesimo
XXIX’ ventinovesimo
XXX’ trentesimo
XXXI’ trentunesimo
XXXII’ trentaduesimo
XXXIII’ trentatresimo
XXXIV’ trentaquattresimo
XXXV’ trentacinquestimo
XXXVI’ trentaseiesimo
XXXVII’ trentasettesimo
XXXVIII’ trentottesimo
XXXIX’ trentanovesimo
XL’ quarantesimo

  • Controllate la pronuncia dei numeri romani ed eventualmente riportate qui le modifche

Qualsiasi proposta di modifica vi prego di postarla in questo tread.

VI = sesto

Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2

Per Raccordo s’è deciso nulla?

Racc. = Raccordo :?:

grazie max lo inserisco al prossimo giro

Oggi sono passato con navigazione attiva attraverso questo svincolo e Waze (voce maschile) ha pronunciato dir invece di direzione. Nel tuo elenco vedo che è messo Dir. -> direzione: non è che il TTS è case sensitive e quindi non equipara dir. a Dir.?

Come potete leggere qui, sono stati trovati dei problemi con gli accenti delle parole (e temo che siano difficilmente risolvibili da noi normali utenti).

Riguardo ai numeri romani, oggi ho sentito questi:

  • In Via Gregorio VII, il “VII” è stato letto “sette” invece che “settimo”.
  • In Via San Pio X, la “X” è stata letta “ics” invece che “decimo”.

Marco

Ciao a tutti, ho notato una cosa riguardante il TTS: quando si arriva a destinazione che non ha un nome specifico (come un preferito) dice: “Arrivati in via bologna bovezzo in via bologna bovezzo”.
Se invece si arriva ad un preferito dice (correttamente): “Arrivati in [nome preferito] in via bologna bovezzo”.

EDIT 12/7: con l’aggiornamento di ieri ho notato che il problema è scomparso.

Dopo l’aggiornamento della mappa ho finalmente potuto ascoltare come il tts legge una parola con l’accento tonico: funziona! La voce maschile leggeva male “tamerici” (tamèrici). Ora, avendo chiamato la via Tamerìci, la legge correttamente.
Domani provo con la voce femminile. (EDIT: anche “lei” lo legge correttamente)

Quindi la domanda è, modifichiamo di volta in volta il nome delle vie “problematiche” oppure aggiungiamo questi (spero pochi) casi alla lista delle abbreviazioni? (Cioè leggi Tamerici come tamerìci, eccetera). Il secondo metodo ha i vantaggi di funzionare per tutte le strade con lo stesso nome e di non mostrare l’accento sul client.

Inviato dal mio GT-P6200 con Tapatalk 2

Asterix, ho verificato che ancora Waze mi legge dir. come dir invece che come direzione. Temo quindi che sia case sensitive. Puoi aggiungere anche dir. all’elenco abbreviazioni? Grazie!

Altro bug: se si svolta in una via senza nome, rimane sulla barra in alto (e la voce ripete) il nome dell’ultima via conosciuta

Ciao,
oggi mentre navigavo ho sentito “via Papa Giovanni due” al posto di “via Papa Giovanni secondo”.
Ora, ho corretto il nome della strada in “Via Papa Giovanni Paolo II”, nel caso non fosse già inserita te lo segnalo :wink:

Grazie
Christian

Ci vorrebbe una regola che gli facesse leggere i numeri romani come numeri ordinali solo se si trovano alla fine del nome della via.
Così ad esempio leggerebbe correttamente sia “Via Papa Giovanni II” che “Via XX Settembre”.
…Ma mi sa che non è possibile farlo, eh? :roll:

Secondo il Wiki
“nel caso di date storiche, si utilizza la numerazione araba (non romana), il mese si scrive per esteso e minuscolo e si inserisce sempre anche l’anno.” (Via 20 settembre 1870)
Solo i papi dovrebbero avere un numero romano, allora I -> primo, II -> Secondo ecc.

Termini che danno problemi con l’accento (li ho corretti mettendo l’accento tonico nell’editor)
Saline -> Salìne
Bonopera -> Bonòpera
Tamerici -> Tamerìci
Focene -> Focène

–Parole/Nomi che si leggono in maniera differente da come sono scritte–
Ernesto Che Guevara -> Ernesto ce ghevara

Quando ne trovo altri li aggiungo su questo post.

Ciao,

su una via chiamata “via Capitano Erminio Manetti” il tts legge “via Càpitano Erminio Manetti” (del verbo capitare) invece di “Capitàno”.

Il link alla via e’ questo: https://world.waze.com/editor/?zoom=5&lat=45.48073&lon=11.84763&layers=BFTFTTTFTTFTTTTFTTTTFT&segments=153255196,83568513,83569102

Stranamente imboccando questa strada il TTS dice “var esseesse ventiquattro” e non dice variante.

Pare che il sistema di sostituzione sia case sensitive. Bisogna aggiungere anche Var e Var. alla lista (oppure rinominare la strada in var o var.)

Ho visto che:
dir. (minuscolo) lo legge diramazione
Dir. (maiuscolo) lo legge come direzione.
Basta saperlo e correggere dove necessario.

Scopro, invece, con piacere che gli accenti tonici vengono considerati. Correggerò subito via di focène (fiumicino) che, attualmente, viene letta come via di fòcene.

Allora siamo tutti d’accordo? Mettiamo gli accenti nei nomi che non vengono pronunciati correttamente.

Allora siamo tutti d’accordo? Mettiamo gli accenti nei nomi che non vengono pronunciati correttamente.